Brief: Guarda questa dimostrazione della resina stabile di esametossimetilmelammina, che ne mostra la stabilità e la versatilità nei rivestimenti e adesivi durevoli. Scopri le sue proprietà chiave, tra cui densità, punto di fusione e applicazioni in diversi settori.
Related Product Features:
La resina di esametossimetilmelammina ha una densità di 1,2 g/cm3, garantendo prestazioni costanti in diverse applicazioni.
La resina è stabile a temperature e pressioni normali, il che la rende affidabile per l'uso industriale.
Con un intervallo di punto di fusione di 200-220°C, è adatto alla lavorazione ad alta temperatura.
Il suo aspetto di polvere bianca lo rende visivamente attraente per applicazioni che richiedono uniformità di colore.
La resina è solubile in acqua e alcol, migliorando la sua versatilità nelle formulazioni.
Ha una durata di conservazione di 2 anni, garantendo un'usabilità a lungo termine.
La resina esametossimetilmelammina è ampiamente utilizzata in rivestimenti, adesivi e materiali compositi.
Il suo peso molecolare di 210.2 contribuisce alle sue prestazioni in vari processi industriali.
Domande frequenti:
Quali sono le principali applicazioni della resina esametossimetilmelammina?
Questa resina è utilizzata in rivestimenti, adesivi, materiali compositi ed elettronica grazie alla sua stabilità e durata.
Qual è l'intervallo di temperatura di fusione della resina esametossimetilmelammina?
La resina ha un intervallo di punto di fusione di 200-220°C, rendendola adatta per applicazioni ad alta temperatura.
Quanto dura la conservazione della resina esametossimetilmelammina?
La resina ha una durata di conservazione di 2 anni se conservata in condizioni appropriate.